Quiche di melanzane e pomodori

La nostra rubrica dedicata alla cucina “Niente che si innamori” indica chiaramente che i piatti proposti sono esclusivamente vegetariani.
Con buona pace di chi non riesce a rinunciare a carne e pesce e con la speranza che ci sia una maggiore consapevolezza rispetto a quanto mettiamo in tavola ogni giorno.
Ormai siamo ufficialmente in autunno. Le verdure e gli ortaggi tipici dell'estate stanno per sparire dalla nostra tavola. Almeno dalla mia, ché io uso solo prodotti di stagione: più buoni, meno costosi e, soprattutto, coltivati con meno prodotti chimici.
Prima di lasciarci alle spalle l'estate, ecco un piatto velocissimo da preparare quando sono avanzate delle melanzane grigliate e non sappiamo come servirle a tavola: la quiche di melanzane e pomodori.
Ingredienti
Un rotolo di pasta sfoglia o di pasta brisé
una confezione di panna di soia
un uovo
melanzane grigliate
2 pomodori
sale
pepe
basilico
Preparazione
Stendere la sfoglia (io ne ho sempre almeno un paio in freezer e per usarle basta tirarle fuori un'ora prima) in una teglia bassa e rotonda. Disporre le melanzane (se non sono tante potete tagliarle a striscioline verticali) e poi porre al centro di ciascuna fetta un quarto di pomodoro tagliato in lunghezza. In una ciotola sbattete la panna e l'uovo con sale e pepe nero macinato fresco e un po' di basilico sminuzzato. Versate il composto in modo uniforme e poi infornate a 180 gradi per 25 minuti. Servite a temperatura ambiente.