Protocollo d’intesa tra Autorità Portuale, Ingegneri e Architetti

Un tavolo tecnico per lavorare insieme alla riqualificazione delle aree di competenza dell'Autorità Portuale. Le funzioni previste dal protocollo d'intesa siglato tra gli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti e l'authority di Messina saranno consultive, ma dal lavoro comune nasceranno idee e progetti su cui lavorare e da concretizzare.
A sottoscrivere il protocollo il presidente dell'Autorità Portuale Nino De Simone e i presidenti degli Ordini degli Architetti Giovanni Lazzari e degli Ingegneri Santi Trovato.
“Le parti -spiegano Lazzari e Trovato- hanno riscontrato la necessità e la volontà di avere un'interlocuzione costante e una proficua collaborazione relativamente alle scelte che l'Autorità Portuale dovrà assumere in relazione alle aree ricadenti nella circoscrizione territoriale di sua competenza e le cui destinazioni d'uso e funzioni non siano strettamente correlate o legate in via esclusiva ad attività inerenti al porto.
Il tutto è mirato a trovare azioni sinergiche che possano portare, nel più breve tempo possibile, alla redazione di progetti, secondo le modalità previste dalle vigenti norme, e le successive realizzazioni”.
In testa all'elenco delle aree sulle quali lavorare, la Zona Falcata e la cittadella fieristica. Rispetto a quest'ultima, la collaborazione punta ad accelerare il programma di riqualificazione già avviato dall'Authority, fondamentale per garantire alla città di riappropriarsi di una porzione importante e strategica del waterfront cittadino.