Pronte al trasloco le famiglie che occupano Palazzo Zanca

Le tre famiglie che da quasi due settimane occupano Palazzo Zanca hanno accettato, le altre due che pure ne avrebbero potuto no.
E così, mentre in queste ore il sindaco Reanto Accorinti e l'assessore Sergio De Cola verificano la documentazione necessaria per il trasferimento nella ex scuola di Catarratti, i tre nuclei familiari che ancora protestano in Comune si stanno organizzando per traslocare nelle aule messe loro a disposizione.
“Abbiamo accettato perché non abbiamo alternative -dichiara Giusy D'Arrigo- però lo abbiamo detto al sindaco e all'assessore De Cola: in quella scuola siamo disposti a stare per poco tempo. E quando si esamineranno le graduatorie per l'assegnazione degli alloggi alle famiglie in stato di disagio economico, non si devono dimenticare di noi”.
Ieri pomeriggio c'è stato un primo sopralluogo dei mariti nella ex scuola, che da anni è di competenza della Protezione Civile del Comune di Messina gestita dalla Croce Rossa e da volontari. Poi in serata a dare un'occhiata alle aule sono andate anche le mogli.
“Abbiamo bisogno di un paio di giorni per sistemare le aule -spiega ancora Giusy D'Arrigo. In alcuni punti manca il controsoffitto e ci sono infiltrazioni. Dobbiamo dare una bella pulita prima di poter entrare, perché abbiamo bambini e non possiamo trasferirci se non le sistemiamo come si deve. L'importante è che non si dimentichino di noi e che prima dell'inverno ci assegnino una sistemazione definitiva”.