Piste ciclabili, Accorinti: “A luglio i primi collaudi”

Conferenza stampa piste ciclabiliConferenza stampa a Palazzo Zanca per fasre il punto sulle piste ciclabili. I ritardi rispetto ai tempi promessi sono innegabili e il sindaco Renato Accorinti, l'assessore all'Ambiente Daniele Ialacqua, il dirigente il Dipartimento Mobilità urbana Mario Pizzino e l'agronomo Alessandro Giami hanno spiegato perché.

“Con questo incontro -chiariscono il sindaco Accorinti e l'assessore Ialacqua –  desideriamo attraverso voi giornalisti avere un contatto diretto con la gente. Alcuni inconvenienti, che non sono dipesi dalla nostra volontà, hanno rallentato i lavori che adesso riprenderanno e riteniamo che entro metà luglio si potrà procedere al collaudo del primo tratto.

Abbiamo dovuto attendere l'acquisizione del parere della Soprintendenza sul taglio di alcuni alberi sul corso Cavour, che saranno piantati altrove, mentre il secondo problema è stato originato dalla necessità di sostituire le condutture del gas in corrispondenza delle aree di via Garibaldi e corso Cavour interessate dalla pista ciclabile.

La presenza in città di piste ciclabili, aree pedonali e parchi -hanno concluso Accorinti e Ialacqua- rappresenta il parametro fondamentale ed indispensabile per migliorare la qualità della vita quotidiana”.

La pista ciclabile si estenderà da villa Dante a Castronovo, attraverso viale San Martino, le vie Garibaldi, Cavour, Cesare Battisti, Tommaso Cannizzaro e Santa Cecilia. In alcune di queste strade le biciclette si muoveranno su una corsia riservata di un metro e mezzo di larghezza ricavata dalla carreggiata stradale a senso unico di marcia.

Inoltre, in linea con quanto avviene in molte città italiane ed europee, le biciclette potranno transitare lungo le attuali corsie riservate al trasporto pubblico (bus e taxi), che saranno opportunamente allargate e lungo le quali sarà istituito il limite di velocità di 30 chilometri orari.

“L'intero circuito sarà realizzato in tre fasi distinte cronologicamente -spiegano da Palazzo Zanca. La prima fase, i cui lavori sono stati consegnati oggi, riguarda l'anello stradale, percorribile solo in senso orario, formato dalla via Garibaldi, nel tratto compreso tra il viale Boccetta e la via Cesare Battisti, dalla via Cesare Battisti, tra le vie Garibaldi e Tommaso Cannizzaro, dalla via Tommaso Cannizzaro, tra la via Battisti e il corso Cavour, dal corso Cavour, tra la via Tommaso Cannizzaro e il viale Boccetta ed infine dal tratto del viale Boccetta, compreso tra il corso Cavour e la via Garibaldi.

La seconda fase concernerà la parte dell'intervento cofinanziato dal Ministero dell'Ambiente e le strade interessate saranno il viale San Martino, in entrambe le carreggiate, la via Cesare Battisti, nel tratto in direzione nord-sud tra le vie T. Cannizzaro e S. Cecilia, e la via Garibaldi in entrambe le carreggiate del tratto compreso tra piazza Castronovo e il viale Boccetta. La terza fase comprenderà l'estensione dei suddetti circuiti ciclabili e coinvolgerà la via Cesare Battisti, nel tratto compreso tra la via Santa Cecilia e il viale Europa, la via Catania, tra il viale Europa e la via S. Cosimo.

Infine, il circuito intorno a villa Dante. La ditta aggiudicataria dei lavori è la Zambra snc di Messina, il direttore dei lavori è l'ing. Carmelo Costanzo e il responsabile del procedimento è il dirigente Mario Pizzino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *