Patto di ferro tra CTS e Albatravel per un turismo low cost di qualità
Il CTS, Centro Turistico Studentesco e giovanile, gira pagina. E conferma che sarà il gruppo Albatravel, attraverso la neo acquisita società NGT, il nuovo partner convenzionato con l'Associazione CTS per la fornitura di servizi turistici ai propri soci.
Una sinergia che segna l'inizio di un nuovo progetto turistico che affianca al CTS uno dei più rilevanti e consolidati players europei del booking b2b e non solo.
“D'accordo con noi, Albatravel, attraverso NGT, ha rilevato la ex CTS Viaggi. Dopo oltre 40 anni, ciò indubbiamente rappresenta un momento di svolta per la nostra associazione -afferma Domenico Iannello, presidente nazionale del CTS. Le nostre sedi si avvarranno del supporto di un interlocutore autorevole e solido, che ha fatto proprio il progetto di conservare e rimarcare le caratteristiche uniche del nostro marchio e del nostro modello distributivo, integrando il prodotto distintivo e rilanciando la presenza di un brand storico del turismo italiano, precursore dagli anni Settanta in poi del turismo low cost di qualità.
Adesso il nostro obiettivo è quello di rilanciare insieme ad Albatravel un marchio in grado da 40 anni di leggere e intercettare bisogni e mutamenti di diverse generazioni, entrando così a tutti gli effetti nella storia, non solo del turismo, del nostro paese“.
“Anche a Messina e in Sicilia i soci CTS potranno usufruire degli esisti positivi di questa rinnovata strategia -spiega Domenico Siracusano, responsabile della sede di Messina e consigliere nazionale CTS delegato alla Sicilia– con una serie di proposte in grado di rispondere ai bisogni mutati dei giovani, e non solo, attraverso la costruzione di esperienze in cui il viaggio diventa elemento di crescita e scoperta. Un nuovo inizio per una rete –conclude Siracusano- che forte del proprio radicamento è in grado di stimolare la promozione e lo sviluppo turistico del territorio in un'ottica di sostenibilità ambientale”.
Il CTS, Centro Turistico Studentesco e giovanile, è un'associazione che si avvale attualmente di una rete di oltre 60 sedi, anche presso importanti Università, con 300 mila soci. Un'organizzazione che si fonda su un forte legame con il territorio consolidato attraverso numerosi progetti formativi, educativi e di conservazione ambientale che vedono protagonisti proprio i giovani. La sede di Messina è in via Giacomo Venezian 25, telefono 090-6409922,