Parte la macchina del controesodo ma i TIR restano in città

Nave FS
Una nave del Gruppo FS

Istituzioni e armatori raccolgono il suggerimento di Orsa Trasporti Sicilia e da oggi, in caso di code troppo lunghe agli imbarcaderi, i biglietti acquistati valgono per qualsiasi vettore.

Una proposta lanciata nei giorni scorsi dal delegato regionale del sindacato Michele Barresi, che stamane si è concretizzata dopo un vertice appositamente convocato dal prefetto Stefano Trotta su richiesta del sindaco Renato Accorinti per individuare le misure da attuare per gestire al meglio il degli ultimi due week-end di agosto.

BluFerries, controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato, fa già la spola sullo Stretto con tre navi (Logudoru, Villa e Messina) e se non ci sono treni lo spazio è destinato alle auto. In caso di file eccessive i vigili urbani dirottano il traffico anche verso gli imbarchi delle FS e le lunghe colonne verso la Rada San Francesco stanno diminuendo.

Tutta un'altra storia invece per quanto riguarda  l'eliminazione dei TIR dalla città. I lavori di dragaggio a Tremestieri dovrebbero completarsi lunedì prossimo, quando dopo oltre  tre anni il porto riaprirà 24 ore su 24. Ma gli armatori (Caronte&Tourist, Bluferries e Meridiano Lines) non si sono ancora organizzati rispetto ai turni di lavoro del personale e per il momento il numero delle corse non aumenterà: 3 C&T, 2 BluFerries e una ML.

In futuro, secondo l'Orsa non prima di settembre, le navi di Caronte&Tourist dovrebbero essere 4, BluFerries dovrebbe far lavorare le proprie due h24 mentre per Meridiano Lines non dovrebbe cambiare nulla.

“Siamo soddisfatti che la macchina del controesodo si sia finalmente attivata dopo nostra denuncia di martedì scorso -commenta Barresi. Speriamo che funzioni e che sia uno spunto per il futuro”.

Alla riunione al Palazzo del Governo, oltre al prefetto e al sindaco, hanno partecipato anche il comandante della Polizia Municipale Calogero Ferlisi e i rappresentanti della Polstrada, della , della Polizia Provinciale e degli armatori Caronte&Tourist e BluFerries.

“Il sindaco -fanno sapere dalla - ha chiesto il  massimo sforzo per limitare i disagi all'utenza e alla città. I rappresentanti delle compagnie di navigazione hanno assicurato l'implementazione delle corse, con conseguente riduzione dei tempi di attesa.

Il prefetto ha invitato tutte le parti ad un forte impegno per limitare i disagi derivanti dalla contingente situazione di controesodo , chiedendo inoltre, quando necessario, la presenza delle pattuglie della Polizia Provinciale.

Trotta ha poi chiesto ad Accorinti di interessare, in caso di particolari criticità, le associazioni di volontariato per la distribuzione di acqua e generi di conforto, oltre che per fornire una corretta informazione ai viaggiatori”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *