Parole di scuola. Mariapia Veladiano coordina l’incontro di Officina Co-Creativa
Domani, venerdì 10 aprile, alle 16, presso la libreria Doralice, via Consolare Pompea, 429/431, Messina, si terrà l'ultimo stage della II edizione di Officina Co-Creativa. L'iniziativa, organizzata dall'associazione culturale Terremoti di Carta in collaborazione con il CIDI (Centro Iniziativa Democratica Insegnanti) Messina, è diretta a docenti e aspiranti coordinatori di laboratorio di Lettura consapevole e Scrittura creativa. Il quinto e ultimo incontro Parole di scuola sarà coordinato dalla scrittrice Mariapia Veladiano.
L'autrice vicentina, laureata in filosofia e teologia, dopo avere insegnato per più di vent'anni lettere alle scuole superiori, è oggi preside a Vicenza.
Per Einaudi Stile Libero ha pubblicato La vita accanto (2011), vincitore del Premio Calvino 2010 e finalista al Premio Strega 2011), Il tempo è un dio breve (2012) e Ma come tu resisti, vita (2013). Il primo è stato tradotto in Inghilterra e Francia (2013) e sarà pubblicato in Spagna (2014).
Con Rizzoli ha pubblicato Messaggi da lontano (2013), una detective story per ragazzi. Parole di scuola (2014), è il suo ultimo libro, pubblicato dal Centro Studi Erickson nella collana I mattoncini. Scrive sui quotidiani La Repubblica e Avvenire, e sulla rivista Il Regno.