#Palermo. Sequestro da 10 milioni, sigilli al ristorante preferito dei boss

Guardia di FinanzaI Carabinieri e La Guardia di Finanza in un'operazione congiunta hanno effettuato un sequestro, ai sensi della normativa antimafia, di un patrimonio di oltre 10 milioni di euro.

Il Nucleo investigativo dei Carabinieri e il Gico della Guardia di finanza, stamattina in esecuzione di un provvedimento emesso dalla Sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno effettuato il sequestro, finalizzato alla confisca, di un patrimonio da 10 milioni di euro nei confronti di Maurizio De Santis di 49 anni,  detenuto dal 4 2014 quando è stato arrestato con moglie e figlio nell'operazione denominata Bucatino e  Luigi Salerno, palermitano classe 47, già condannato con sentenza irrevocabile per il reato di associazione mafiosa ed estorsione aggravata a 9 anni di reclusione.

Nello specifico Salerno, secondo il dispositivo emesso dal Tribunale di Palermo, è “soggetto ritenuto contiguo alle famiglie mafiose di Palermo Centro e Porta Nuova”. De Santis che è il genero di Salerno è accusato di varie condotte estorsive perpetrate con altri soggetti ed aggravate dal metodo mafioso, ai danni di imprenditori della provincia palermitana.

Il Tribunale di Palermo  ha ritenuto che “i beni oggetto di sequestro siano ingiustificati rispetto alle disponibilità accertate” di De Santis e Salerno, insomma, c'è il sospetto che i beni sequestrati sono frutto o reimpiego di guadagni provenienti da attività illecite.

Tra i beni soggetti a sequestro ci sono esercizi commerciali, quote di , terreni, appartamenti e magazzini. Ma anche autoveicoli, conti correnti, depositi a risparmio e polizze assicurative. Tra le attività commerciali più note c'è il ristorante Cucì, ritenuto luogo di ritrovo dei boss palermitani,  il bar tabaccheria Tabacco & caffè di via Daita, e una quota del 60% del locale Jazz ‘n Chocolate.

Giuseppe Marino

Laureato in Giornalismo all'Università degli studi di Messina. Si occupa a tutto campo della sezione sportiva di Sicilians, con un occhio di riguardo verso il calcio nostrano. Vi racconterà di tutto e di più sull'ACR Messina e sul panorama sportivo regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *