#Palermo. Di nuovo in scena il musical “Nasci, cresci, vivi”

palermo_spettacolo_disabili_siciliansTorna a Palermo dopo aver calcato le scene di mezza Italia Nasci, cresci e vivi, il musical dell'associazione Quelli della rosa gialla, la onlus di Brancaccio intitolata a padre Puglisi. Lo spettacolo, sul tema della inclusione sociale dei disabili e della prevenzione della devianza minorile, andrà in scena al Teatro Savio di Palermo per poche rappresentazioni: sabato 12 alle 21 poi domenica alle 17.30 e, per i ragazzi delle scuole, nelle tre mattinate del 14, 15 e 16 novembre. Sarà presentato nella conferenza stampa che si terrà alle 10 di oggi, lunedì 7 novembre, nella Sala Pio La Torre di Palazzo dei Normanni a Palermo. Pippo Sicari, medico ma anche regista e sceneggiatore del musical i cui attori protagonisti sono ragazzi diversamente abili, in particolare con deficit sensoriale della vista, illustrerà scadenze e progetti dell'associazione che si rifà al motto di padre Pino (“se ognuno fa qualcosa”) e che anche nel nome richiama il sacerdote che, appunto, aveva un debole per le rose gialle. Tra l'altro, la onlus di Brancaccio sogna “un'Accademia informale del musical – anticipa Sicari che è anche presidente dell'associazione – che possa diventare occasione di lavoro per i tanti giovani talenti del quartiere, cresciuti in questi anni con l'associazione”.

Nasci, cresci e vivi è stato proposto, tra l'altro, nell'Auditorium San Barnaba di Brescia, alla Gran Guardia di Verona, nel Teatro Brancaccio di Roma e nell'Auditorium Giovanni Testori, palazzo della Regione Lombardia, il 21 marzo scorso, in occasione della Giornata regionale intitolata alle vittime delle mafie. Approda ora a Palermo al costo simbolico di cinque euro, che saranno utilizzati solo per coprire le spese dell'allestimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *