#Palermo. Parco Giochi delle Scienze, la cultura contro la dispersione scolastica
Domani, giovedì 15 ottobre, saranno inaugurati a Palermo i due spazi scientifici realizzati nell'ambito del progetto Parco Giochi delle Scienze.
Il Museo di Tore l'Inventore è stato realizzato all'interno dell'Istituto Comprensivo Statale Pestalozzi – Cavour in via Crocifisso a Pietratagliata, mentre il Giardino di Tore l'Inventore occupa l'area esterna dell'Istituto Comprensivo Statale Vittorio Emanuele III in via Cesare Terranova.
I due spazi sono stati pensati come mostre attive permanenti realizzate sul modello dei Science Center che si basano sui principi della partecipazione attiva e sulla filosofia dell'hands-on activities.
Nel Giardino e nel Museo sono presenti svariati exhibit interattivi, suddivisi sulla base di sette temi scientifici: astronomia, onde, geologia, percezione, elettricità, luci e colori, meccanica. Su queste tematiche si struttureranno altresì le attività di formazione tecnico-scientifica rivolte a docenti e alunni, che potranno avvicinarsi in modo nuovo ai fenomeni naturali e scientifici.
Il Parco Giochi delle Scienze è un progetto cofinanziato da Fondazione Con il sud. L'obiettivo è quello di contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e di incentivare la diffusione e la conoscenza della cultura scientifica attraverso un approccio educativo laboratoriale e interattivo.
Responsabile del progetto, che coinvolge tre istituti scolastici palermitani, è l'associazione Ambiente Legalità Intercultura (ALI). Partner del progetto sono: il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci, il Centro Siciliano di Terapia della Famiglia, Urania di Marcello Barrale, la Fondazione Swiss Science Center Technorama, l'Istituto Comprensivo Statale Pestalozzi – Cavour, l'Istituto Comprensivo Statale Vittorio Emanuele III e l'Istituto Superiore Statale Mario Rutelli.
L'inaugurazione del Museo e del Giardino di Tore l'Inventore rientra nel programma della manifestazione nazionale Nuove Pratiche Con il Sud, organizzata per festeggiare il nono compleanno della Fondazione Con il sud.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)