#Palermo. Niccolò Ammaniti al Centro Sperimentale di Cinematografia

niccolo ammaniti
Niccolò Ammaniti

Al Centro Sperimentale di Cinematografia di Palermo oggi, nel pomeriggio,  Niccolò Ammaniti, scrittore che è approdato nel 2014 alla regia cinematografica con il documentario-reportage The good life, racconterà l'esperienza della scrittura con le immagini. Dalle 16 alle 18  nella Sala Bianca si svolgerà una masterclass rivolta agli allievi del primo anno del Corso di documentario, aperta al pubblico. A dialogare con l'autore sarà  Roberto Andò.

“Io racconto storie inventate dalla prima all'ultima parola – dice Ammaniti. In questo caso, andando dietro la macchina da presa, quello che mi interessava fare era l'opposto: raccontare il nostro paese, gli anni settanta, attraverso lo sguardo obliquo di chi li ha vissuti e ora vive lontano“.

The good life è un documentario reportage tutto ambientato in India. Tre storie di italiani andati in India alla ricerca di un riscatto e di una nuova vita. Baba Shiva lascia l'Italia e diventa un sacerdote induista, avvolto nella sua veste rossa, recitando preghiere sulle rive del Gange. Eris, nomade in viaggio per l'Asia, si stabilisce con e figli sull'Himalaya. Giorgio, fuggito di casa a tredici anni, diventa il custode del tempio in un piccolo paese polveroso.

Centro Sperimentale di Cinematografia, Palermo, Niccolò Ammaniti“Lo scrittore – spiegano dal Centro Sperimentale di Cinematografia – usa il suo talento e la sua sensibilità per raccontare un universo affascinante, di persone che hanno rinunciato all'Italia per una vita diversa, in cui non c'è spazio per il superfluo. Il viaggio come fuga, e come mezzo per scoprire se stessi e la vera essenza della vita, attraverso una nuova spiritualità”.

L'incontro fa parte del ciclo di lezioni pratiche Leggere il reale, ideato dal Centro Sperimentale di Cinematografia, diretto da Ivan Scinardo e Roberto Andò, e realizzato in collaborazione con la Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo – Ufficio Speciale per il Cinema e l'Audiovisivo/ Sicilia Film Commission. L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *