#Palermo. Nella Giornata Mondiale del Rifugiato convegno sull’accoglienza
Il 19 giugno, dalle 9 alle 13 e 30, alle ex scuderie di Palazzo Cefalà, in vicolo Sciara, angolo via Alloro, si terrà il seminario dal titolo Io sono in Italia – Percorsi di vita: l'accoglienza nello SPRAR.
L'evento, organizzato dall'assessorato alla Cittadinanza Sociale, è inserito nell'ambito della Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 4 dicembre 2000.
In Italia il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR), composto dalla rete degli Enti locali che realizzano interventi di accoglienza per quanti arrivano sul nostro territorio in cerca di protezione internazionale, è attivo dal 2001.
A Palermo il progetto territoriale di accoglienza è attivo dal 1 febbraio 2014. Il Sistema è realizzato dal Comune di Palermo mettendo a disposizione dello SPRAR 142 posti di accoglienza, destinati ad adulti, minori e disabili. Insieme all'amministrazione comunale operano: Centro Astalli Palermo, cooperativa Sociale Apriti Cuore onlus, CRESM, Cooperativa Sociale Insieme onlus, Istituto Don Calabria, Cooperativa Sociale Badia Grande, Cooperativa Sociale Sviluppo Solidale, Consorzio Sol.Co.