#Palermo. Il rilancio della Gesap passa dall’azzeramento del CDA
Le vicende che hanno portato all'arresto per tangenti di Roberto Helg, vicepresidente della società di gestione dell'aeroporto di Palermo (Gesap), continuano a provocare reazioni. Dal PD parte una richiesta di azzeramento di tutti i vertici dell'azienda.
“La futura governance della Gesap deve cambiare diametralmente visione sotto il profilo gestionale – dice il deputato del PD Mariella Maggio. E poi aggiunge che Il rilancio della Gesap passa inevitabilmente dall'azzeramento totale del consiglio di amministrazione”.
Maggio, che è vicepresidente della Commissione Lavoro all'Assemblea regionale siciliana, spiega che è indispensabile un accorto piano industriale che elimini tutte le storture registrate negli ultimi anni, frutto di decisioni superficiali e spesso sbagliate che hanno fatto solamente vivacchiare una aeroporto come quello di Palermo, dalle grandi potenzialità.
“Un esempio per tutti, la vicenda dei lavoratori Autogrill da me sollevata in passato in commissione Lavoro e sulla quale la Gesap quando non si è limitata a risposte laconiche ha steso un silenzio tombale. Chiedo quindi al governatore Crocetta una attenta scelta per il commissariamento” – conclude il deputato PD.