#Palermo. Il presidente dell’Antimafia incontra gli studenti a Corleone

Il difficile rapporto tra politica e legalità è stato il tema degli incontri. A Corleone, gli incontri si sono svolti in presenza del sindaco Lea Savona, del comandante della stazione dei carabinieri maresciallo Virga e della preside Rosa Crapisi, che ha introdotto l'incontro, al termine del quale si è sviluppato un ampio ed appassionato dibattito.
A Chiusa Sclafani, per un'ora, alla presenza , del sindaco Giuseppe Ragusa, del comandante dei carabinieri, Ludovico Fiore, del parroco don Bernardo Giglio e della preside Giuseppa Diliberto gli alunni hanno ascoltato l'intervento di Musumeci e hanno posto una serie di domande e di curiosità.
Musumeci sia a Corleone che a Chiusa Sclafani ha esortato i ragazzi “al rispetto delle regole e dei doveri, prima di rivendicare i diritti: diffidate da chi vi dice che dovreste avere tutto e subito. La lotta alla mafia non è più solo un problema di polizia, ma di tutta la società civile. I mafiosi si nutrono della paura e della omertà, ma se tutti riusciremo, ognuno nel proprio campo, a fare muro contro ogni illegalità , alla fine lo Stato vincerà sull'anti Stato”.