#Palermo. Al Teatro Franco Zappalà il musical Arrivederci Roma
Giovedì 5 novembre, al teatro Franco Zappalà si inaugura la ventesima stagione teatrale. Alle 21 e 15 in via Autonomia Siciliana 123/a il musical Arrivederci Roma, spettacolo divertente e di struggenti note nostalgiche. Le quattro repliche saranno venerdì 6 novembre alle 17 e 30, il giorno dopo, 7 novembre, alle 17 e 30 e alle 21 e 15, mentre domenica 8 novembre alle 18.
La vicenda, ruota intorno ad una coppia di giovani e spiantati artisti, che cercano di farsi strada nel mondo del'arte e diventare famosi nella Roma degli anni '50. I due provano a sbarcare il lunario della vita quotidiana mediante le loro passioni: la pittura e il canto. Si scopre, con l'aiuto delle ragazze di cui si innamorano e del maestro di canto, che l'uno è in realtà pittore e non cantante, e l'altro è invece dotato di una voce così straordinaria che stravolgendo le previsioni e sconvolgendo la trama, porterà i protagonisti della storia all'immancabile lieto fine. Le canzoni della più celebre tradizione melodica italiana, fanno da sfondo alla romantica commedia.
Nello spettacolo, si cimenteranno i napoletani attori e cantanti Adriano Di Domenico, figlio di Enzo Di Domenico, il cantautore che ha lasciato un segno nella tradizione della musica napoletana e Rossella Bennici.
I due protagonisti reciteranno in questo lavoro insieme alla compagnia del Teatro Franco Zappalà che vedrà attori e attrici come Nicolò Prestigiacomo, Claudia Bua, Paolo La Bruna, Silvana Di Salvo, Salvo Dolce, Paolo Tutone, Antonella Mucè, Angelo La Franca e Rosalinda La Franca e Fulvia Lo Cicero.
La regia è di Franco Zappalà, mentre il direttore d'orchestra Michele De Luca guiderà i professori dell'orchestra del Teatro Franco Zappalà. Il corpo di ballo avrà le coreografie di Giuseppe Minnella. Gli allestimenti scenici sono di Giovanni Vallone. I costumi di Domenica Alaimo, audio di Giovanni Russo e luci di Francesco Di Gesù.