#Musica. Villafranca Tirrena, Festival Internazionale Calvaruso in Musica 2017

Quest'anno ospite d'eccezione di chiara fama internazionale è il Maestro German Asensi, prima Tromba dell'Orchestra sinfonica Rtve di Madrid, il quale si esibirà presso il santuario dell'Ecce Homo il 9 settembre alle 21.30, accompagnato dall'orchestra di Fiati Santa Cecilia Città di Villafranca Tirrena. Durante il Concerto interverrà anche la Soprano Giovanna Bonanzinga. Scopo principale del Festival è quello di divulgare sul territorio la cultura musicale ad alti livelli.
Il Festival 2017 promuove interventi culturali di alto livello artistico, invitando gruppi rinomati a Messina e provincia, come il Corelli Brass Quintet (quintetto d'ottoni e percussioni del Conservatorio A. Corelli di Messina), il Quartetto Eolo (Flauto, Clarinetto, Corno e Fagotto), il duo Caminiti-Fagà (Flauto e Chitarra) la Junior Band dell'Accademia Musicale S.Cecilia città di Villafranca Tirrena, annessa al Corpo Bandistico ed in fine la Rassegna Bandistica e di Majorette (Corpo Bandistico S. Cecilia città di Villafranca Tirrena, Corpo Bandistico P. Mandanici città di Barcellona Pozzo di Gotto, Corpo Bandistico Amici della Musica di Larderia, Corpo Majorette di Villafranca Tirrena e Corpo Majorette di Torre Faro).
L'appuntamento si è potuto realizzare anche grazie alla preziosa collaborazione del Santuario di Gesù Ecce Homo di Calvaruso e del suo rettore, Padre Massimo Cucinotta, dell'associazione Calvaruso insieme rappresentata dal presidente Stefano Bicchieri e dell'amministrazione comunale di Villafranca Tirrena.