#Modica. Controlli straordinari della Polizia, sequestrati armi e droga
La Squadra Mobile di Ragusa, considerato l'incremento di fenomeni criminali a Modica, ha effettuato decine di perquisizioni nei locali della movida, nei circoli e nelle abitazioni di soggetti sospettati di trafficare droga. Da Modica bassa a Modica alta passati al setaccio diversi punti di ritrovo dei ragazzi protagonisti della movida iblea. Diverse le denunce per spaccio e coltivazione di sostanze stupefacenti, possesso di armi e oggetti atti a offendere, segnalati alcuni giovani per uso di droga, sequestrati infine, hashish e marijuana essiccata e in piante.
Durante due giorni di controlli, disposti dal questore di Ragusa Giuseppe Gammino, sono stati impiegati sessanta uomini, venticinque veicoli e dodici cani, in servizio presso la Squadra Mobile di Ragusa e presso l'Unità cinofila antidroga e antiesplosivo di Catania.
“Nelle scorse settimane – spiegano dalla Questura di Ragusa – sono state effettuate attività di osservazione di soggetti sospettati di trafficare droga e pertanto gli investigatori con l'ausilio delle unità cinofile, la sera del 29 hanno effettuato accurati controlli nei luoghi di ritrovo della movida modicana, dove erano stati segnalati soggetti dediti allo spaccio e diversi assuntori. All'interno dei locali sono state rilevate infrazioni amministrative e cinque avventori sono stati trovati in possesso di hashish e marijuana per uso personale”.
I giovani, molto nervosi alla vista dei poliziotti, hanno, quasi tutti, consegnato la droga spontaneamente.
Durante le perquisizioni uno dei ragazzi trovato in possesso di droga è stato denunciato anche per detenzione di armi e oggetti atti a offendere, considerato che aveva nella tasca dei pantaloni un tirapugni in ferro, arma particolarmente pericolosa ed utilizzata spesso per le risse.
“I cani delle unità cinofile della polizia di stato – aggiungono dalla Questura di Ragusa – sono talmente specializzati nella ricerca di sostanze stupefacenti che riescono a fiutare anche se i consumatori hanno detenuto droga nel recente passato, difatti numerosi sono stati i giovani sui quali i cani si sono soffermati ma probabilmente avevano già fatto uso della droga”.
Al termine dei controlli nei locali sono state effettuate altre sei perquisizioni domiciliari a carico di soggetti pregiudicati e sono state controllate venti persone agli arresti domiciliari ed altre sottoposte a misure di prevenzione della sorveglianza speciale.
Nel pomeriggio di ieri i controlli sono continuati, altri poliziotti, insieme alle unità cinofile hanno effettuato otto perquisizioni domiciliari e veicolari.
Al termine della complessa attività del pomeriggio sono state sequestrate diverse dosi di hashish e marijuana e piante alte un metro e venti. Il possessore è stato denunciato in stato di libertà, si tratta di un disoccupato modicano di 35 anni, dovrà rispondere di coltivazione di sostanze stupefacenti.
Un altro modicano è stato trovato in possesso di diverse dosi di droga già confezionate, bilancino di precisione e materiale per il confezionamento. Considerata che la droga non ha superato i limiti previsti è stato denunciato in stato di libertà, nonostante i pregiudizi specifici. I controlli proseguiranno n questi giorni.