#Milazzo. Processo Raffineria per inquinamento, l’ADASC ammessa come parte civile
Per lo sversamento a mare del 22 novembre 2011 dagli impianti della raffineria di milazzo sono state accolte le costituzioni di parte civile da parte dell'associazione ADASC e degli ambientalisti Peppe Maimone e Assunta Sciacca, patrocinati dall'avvocato Carmelo Picciotto. Il Tribunale di Barcellona ha anche accolto la richiesta di citazione del responsabile civile nella figura della Raffineria di Milazzo. All'udienza di ieri erano presenti gli avvocati Carmelo Picciotto e Vera Giorgianni. Lo sversamento di idrocarburi è avvenuti nel tratto di mare antistante a zona di Vaccarella la mattina della tragica alluvione del 22 novembre 2011 nella quale tre persone (Luigi e Giuseppe Valla, padre e figlio, e il piccolo Luca Vinci di 10 anni) persero la vita a Saponara, a pochi chilometri di distanza.