#Milazzo. I Carabinieri di Milazzo si aggiudicano il secondo Memorial Luigi Rotella

carabineiriE' stato ricordato nei giorni scorsi presso la struttura Belvedere di Olivarella il Brigadiere dei Carabinieri Luigi Rotella, tragicamente scomparso il 24aprile 2015 a seguito di un incidente stradale nel paese di Merì. Otto squadre formate da rappresentanti delle forze dell'ordine, da membri del e della Procura e dai ragazzi l' Industriale di Milazzo, hanno ricordato Rotella con delle partite di calcio.

Nel corso della cerimonia inaugurale del 19 aprile, sono state molte le autorità che si sono ritrovate insieme sul manto erboso del Belvedere. Presenti il comandante della compagnia dei Carabinieri di Milazzo, Tenente Valentino Adinolfi, il comandante della compagnia Carabinieri di Barcellona, Cap. Fabio valletta, il comandante della Stazione Carabinieri  di Barcellona Salvatore Pino, il comandante della Stazione Carabinieri di Milazzo Tommaso La Rosa, il comandante della Stazione Carabinieri di Meri' Ugo  Cotugno, il dirigente della sezione della Polizia stradale di Barcellona, il sostituto commissario Sandro Raccuja e il dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Milazzo, dottor Antonio Rugolo. Tra i presenti inoltre anche il dirigente scolastico dell'Istituto Industriale Stello Vadalà, il presidente della Sezione Aia di Messina Massimiliano Lo Giudice e il presidente della La Rosa Fondation, Antonio La Rosa.

La moglie Giacoma e la figlia Marianna, particolarmente commosse, hanno ringraziato tutti i convenuti e dichiarato che “Luigi vive nel cuore di chi lo ama, lui è vivo e presente giornalmente accanto a noi”.

Un torneo combattuto e avvincente, dove le squadre hanno dimostrato una discreta condizione atletica e delle buone individualità. In semifinale a darsi battaglia sono stati il NORM CC Milazzo contro l'Istituto Industriale e la Polizia di Stato Barcellona contro Polizia di Stato di Milazzo. Nella prima semifinale il NORM CC  del capitano Salvatore Falanga ha vinto contro i ragazzi dell'Industriale, mentre nell'altra semifinale la Polizia di Stato di Milazzo ha vinto su quella di Barcellona.

Giorno 24 aprile si sono svolte le finali, ma le gare sono state precedute dalla deposizione di un cuscino di fiori e da un minuto di raccoglimento sulla tomba di Luigi Rotella presente presso il cimitero di Meri.

Nella finale per il terzo e quarto posto l'Istituto Industriale ha avuto la meglio sulla Polizia di Stato di Barcellona, con Tonino Maimone di ben sei reti.

Ricca di colpi di scena e tirata fino alla fine è stata la finale per il primo e secondo posto, che ha visto di fronte i Carabinieri del Norm di Milazzo contro la Polizia di Stato di Milazzo.

Polizia di Stato di Milazzo passata in vantaggio al 14° del primo tempo con Enzo Coppolino. Al 21° pareggio dei Carabinieri siglato da Salvatore Falanga. Tempi regolamentari che terminano 1-1. Ai supplementari è il vicebrigadiere Gianni Ingrassia del ROS di Messina, con un superlativo tiro al volo di destro, a battere l'estremo avversario. Con il risultato finale di 2-1 è il NORM CC di Milazzo ad aggiudicarsi la seconda edizione del Memorial alzando al cielo il trofeo che successivamente è stato donato alla moglie Giacoma e alla figlia Marianna. La maglia numero 2 del completo dei Carabinieri di Milazzo, su iniziativa dell'appuntato Moschini, organizzatore del Torneo, è stata ritirata e consegnata alla moglie. Miglior portiere della manifestazione è stato il Carabiniere scelto Enzo Cirene, appartenente alla Stazione Carabinieri di Rometta. Il titolo di capocannoniere è andato invece al professor Tonino Maimone, dell'Istituto Industriale di Milazzo.

Carmelo Amato

Il giornalismo è la sua ragione di vita. Indistruttibile, infaticabile, instancabile, riesce a essere sul posto “prima ancora che il fatto succeda”. Dalla cronaca nera allo sport nulla gli sfugge. È l’incubo degli amministratori comunali, che se lo sognano anche di notte e temono i suoi video e i suoi articoli nei quali denuncia disservizi e inefficienze e dà voce alle esigenze dei suoi concittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *