Microchippatura, al via la campagna gratuita a Messina

MESSINA. Nell'ambito delle attività legate alla lotta al randagismo, l'assessorato al Benessere degli Animali, in collaborazione con ASP e con le associazioni animaliste, ha organizzato una Campagna di “Microchippatura gratuita Messina 2021”. La campagna prevede l'allestimento di una postazione sul lungomare di Santa Margherita domenica 7 novembre, dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.  Per combattere il fenomeno dell'abbandono e garantire la pubblica incolumità dei cittadini e la sicurezza urbana, la legge regionale 15 del 2000 e il Regolamento per il Benessere degli animali prevedono che tutti i proprietari o detentori di cani provvedano alla registrazione del proprio amico a 4 zampe con il microchip entro i 60 giorni di vita dell'animale. Grazie a questa iniziativa sarà possibile provvedere alla microchippatura del proprio cane, in maniera gratuita e senza incorrere in alcuna sanzione. Per potere accedere al servizio, tutti gli interessati possono prenotarsi attraverso il link dedicato sul sito istituzionale del Comune di Messina, raggiungibile all'indirizzo https://comune.messina.it/prenotazione-microchippatura-canina/. E' un'opportunità per tutti i detentori o i possessori di cani per regolarizzare la propria posizione  -spiega l'assessore Massimiliano Minutoli- senza incorrere in sanzioni immediate o in futuro dopo un controllo da parte degli organi preposti che dovessero riscontrare l'assenza del microchip”. L'iniziativa continuerà il 21 novembre a Villa Sabin per la zona nord della città e il 28 novembre a piazza Cairoli. “Cogliamo con soddisfazione l'iniziativa del Comune di Messina -ha sottolineato il commissario straordinario dell' Nazionale Protezione Animali di Messina Alessandra Parrinelli– perché la microchippatura rappresenta uno dei punti di forza per contrastare l'abbandono dei cani, facilitandone l'identificazione nelle varie situazioni che dovessero presentarsi come i furti o i ritrovamenti di animali, oltre a essere un importante strumento per il censimento e il monitoraggio costante della presenza dei cani sul territorio”. Chiunque intendesse microchippare il proprio cane, oltre a effettuare la prenotazione online dovrà presentarsi all'appuntamento con il proprio documento di riconoscimento e codice fiscale per agevolare le procedure di registrazione.

Cane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *