#Meteo. Colpo di coda dell’inverno tra il 25 e il 26 aprile

Dall'estate all'inverno in pochi giorni: questo è il responso per lunedì 25 e martedì 26 aprile, quando la temperatura diminuirà di diversi gradi.
Un impulso proveniente da Nord con un'estesa massa d'aria fredda invernale attraverserà l'Europa centrale e si riverserà nel Mediterraneo più attenuata, ma i valori saranno tali da farci tornare indietro di 2 mesi sul calendario.
Molti avevano già pensato di chiudere gli indumenti pesanti nell'armadio ma non avevano fatto i conti con il ritorno, anche se temporaneo, di un ultimissimo colpo di coda invernale nel Mediterraneo.
Si batteranno i denti soprattutto al Centro-Nord, dove agirà nettamente un vortice ciclonico a carattere freddo, le zone meridionali e il messinese saranno anch'esse marginalmente colpite da temperature molto più fresche rispetto ai valori miti o addirittura caldi degli ultimi giorni.
Il crollo sarà tale da farci piombare in un tardo autunno-inverno, con massime che potrebbero essere non superiori ai 17-18°C e minime a cavallo dei 10-12°C.
In effetti rispetto agli over 25°C di questi giorni soprattutto nelle zone interne e del versante tirrenico, dove localmente nei giorni passati si sono superati i 30°C, sarà uno shock termico non indifferente per il corpo umano, il quale si era ormai abituato da una decina di giorni a temperature tardo primaverili se non del tutto estive.
Arriverà anche un po' di nuvolosità dal Tirreno tra 24 e 26 aprile e non si escludono locali piogge nel versante tirrenico soprattutto delle zone eoliane, il tutto dipenderà dall'incisività che avrà il fronte freddo di conquistar eterreno verso sud e dal quale dipenderanno le sorti anche delle nostre zone cittadine. Ne riparleremo nel prossimo articolo sul meteo del week-end.
Autore: Giovanni Micalizzi.
Fonte: Stretto Meteo.