#Messina. Workshop per ”A scuola e a lavoro in TPL”
Prende il via mercoledì 23 marzo alle 9, nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, A Scuola e a Lavoro in TPL – coordinamento per la promozione dei mobility management, workshop rivolto agli enti pubblici, alle aziende e ai rispettivi mobility manager, e ai dirigenti scolastici. Il programma prevede l'apertura dei lavori con il saluto di benvenuto del sindaco, Renato accorinti, cui seguirà l'intervento introduttivo dell'assessore Cacciola.
Dalle 9.30 alle 11.30, le relazioni di Lorenzo Bertuccio, direttore scientifico Euromobility, che tratterà il tema La Mobilità Sostenibile e il mobility management in Italia: il ruolo del mobility manager d'area e scolastico, Anna Donati, esperta di mobilità sostenibile, già assessore alla Mobilità a Bologna e Napoli, su Muoversi In Città: Esperienze e idee per la mobilità nuova in Italia, Ennio Quaranta, consulente e manager di Trasporto Pubblico Locale, su Il Trasporto Pubblico Locale come motore dello sviluppo delle città metropolitane, Antonella Galdi, vice segretario generale ANCI, e Giandomenico Meduri, del ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare – direzione generale Clima ed Energia – divisione 2 sezione mobilità sostenibile, illustreranno la tematica Il collegato Ambientale alla legge finanziaria: disposizioni per incentivare la mobilità sostenibile e il mobility manager scolastico.
Dalle 11.30 alle 14 sarà aperta una tavola rotonda su Coordinamento tra mobility manager e azienda di TPL con gli interventi del direttore generale dell'ATM, Giovanni Foti, del dirigente il dipartimento comunale Mobilità Urbana e viabilità Mario Pizzino, del mobility manager del comune di Messina Silvana Mondello, di altri mobility manager istituzionali, di rappresentanti degli enti/aziende e dei dirigenti scolastici.