#Messina. TARI Barcellona, Collica: “Pur di attaccare me fate pagare di più”
“Respingendo e bocciando i nostri emendamenti che proponevano degli sgravi per le fasce meno abbienti di Barcellona, la maggioranza ha cercato di scaricare sulla vecchia amministrazione gli aumenti sulla spazzatura”.
Così i consiglieri comunali di opposizione Antonio Mamì (Avantri con fiducia) e David Bongiovanni (Percorso Democratico) hanno aperto stamane la conferenza stampa convocata dopo il niet del centrodestra alla riduzione della TARI per le famiglie in difficoltà economica.
“Sinceramente non ci aspettavamo la bocciatura dell'emendamento -hanno aggiunto i due esponenti politici- ma la cosa più grave è il fatto che nemmeno se ne sia discusso. Si è passati subito alla votazione senza che ci sia stata data la possibilità di spiegarlo.
Peraltro (e questo è importante sottolinearlo) per questo emendamento, così come affermato dalla dirigente Bartolone, era anche prevista in bilancio una copertura finanziaria. L'amministrazione Materia ha dimostrato di non voler assumere la responsabilità del provvedimento, aumentando a dismisura le tasse e senza inserire sgravi. E questo -hanno concluso- al solo scopo di far cadere le responsabilità sulle spalle della vecchia amministrazione Collica”.
Molto duro anche l'intervento del consigliere Giuseppe Saija (Centrosinistra Bene Comune), che ha denunciato le conseguenze in Aula di vicende personali tra un esponente della maggioranza e un dirigente di Palazzo longano. “Durante l'ultima seduta -ha ricordato- è emerso un fatto allarmante: il conflitto d'interesse da parte di un consigliere comunale (Salvatore Imbesi, ndr), che mentre il dirigente Torre esponeva in Aula quanto di propria competenza, lo attaccava in continuazione senza che ne avesse facoltà in quel momento specifico. Dal mio punto di vista tale consigliere non può ricoprire questo compito e questa è una situazione che denunciamo con forza”.
Pur non essendo presente alla conferenza stampa, l'ex sindaco Maria Teresa Collica ha scritto sulla propria pagina facebook che “una buona amministrazione deve pensare sempre ai cittadini che rappresenta. Avere bocciato gli emendamenti volti a ridurre l'impatto dell'aumento dei costi della gestione rifiuti non va certo in questa direzione.
Unico obiettivo, voler addossare le responsabilità dell'aumento all'amministrazione precedente. Nessuno ha mai taciuto che la chiusura della discarica avrebbe comportato un aumento dei costi (certamente non addebitabile all'amministrazione Collica) ma la tariffa presentata in Consiglio comprendeva molte altre voci che potevano essere eliminate e si sarebbe potuta introdurre anche un'agevolazione per le famiglie meno abbienti.
Invece, anziché puntare su questo, si è preferito votare in fretta e furia. E parlate di sciacallaggio! La verità è che pur di attaccare me fate pagare di più tutti i barcellonesi”.