#Messina. Settimana Infanzia e Adolescenza chiude con bilancio positivo

Una mattinata densa di emozioni durante la quale l'autore ha incontrato i cittadini, mettendo a disposizione la sua psicologia di servizio, risultato di una lunga carriera svolta in giro per l'Italia e l'Europa, sul terreno della quotidianità, con la sua forte capacità comunicativa, che si è rivelata, secondo i commenti dei presenti, preziosa per genitori, educatori ed insegnanti, che sono a stretto contatto con i bambini. La sua psicologia ricca di passione civile è tuttora alla ricerca di nuovi schemi, fuori da stereotipi funzionali agli interessi della persona. Emblematica, quindi, la recente scelta di Domenico Barrilà, che parla di psicologia ai bambini attraverso i suoi numerosi libri di successo, dedicati alla formazione dello stile di vita e a retaggi e danni che possono configurarsi già nelle fasi iniziali dell'esistenza.
L'assessore alle politiche sociali Nina Santisi, nel ringraziare ancora una volta tutti i partecipanti e i collaboratori, con i quali ha dato vita ad un'intensa settimana all'insegna dell'attenzione verso i più piccoli, auspica nuove ed entusiasmanti iniziative per condividere momenti di comunità, che riducano le distanze tra istituzioni e cittadini, mettendo in luce risorse ed, al contempo, esigenze del territorio.