#Messina. Servizi sociali, adesione totale allo sciopero della FP Cgil

Sono entrati a Palazzo Zanca cantando “Bella ciao”. “Una cosa da brividi” commenta chi stamane era a Palazzo Zanca e ha visto i lavoratori dei servizi sociali iscritti alla FP Cgil di Messina arrivare in Comune.
Un'adesione del 100%. Tutti compatti in sciopero contro il rischio che l'amministrazione Accorinti non trovi i fondi necessari (un milione 600 mila euro) per garantire l'assistenza domiciliare ad anziani e disabili, il trasporto di questi ultimi nei centri riabilitativi, l'attività nei Centri di Aggregazione Giovanile nelle zone a rischio della città e l'apertura dei tre asili nido comunali fino al 31 dicembre.
Da ore i lavoratori occupano il Salone delle Bandiere. “Aspettiamo il vicesindaco Guido Signorino -dichiara Clara Crocè, segretario generale della FP Cgil di Messina. Lui è l'unico che ci possa dare delle risposte. Il sindaco? Parlare con Accorinti non ci interessa. Non è lui a poter rispondere alle nostre domande”.
Gli unici a non aderire alla protesta i lavoratori che curano il trasporto e l'assistenza degli studenti disabili nelle scuole, perché la loro proroga scadrà a fine anno.