#Messina. Sede stradale circonvallazione: nota di Amato

Con tale importo – sottolinea Amato – si potrà sistemare circa un terzo della Circonvallazione interessata dal problema della deformazione del manto stradale per effetto dell'affioramento delle radici dei pini. Si è provveduto, pertanto, ad individuare i tratti da sistemare nell'ambito di questo appalto, sulla base dell'oggettiva pericolosità della sede stradale e relazionando ampiamente delle scelte operate in numerose commissioni consiliari convocate sull'argomento.
Nell'ambito delle economie dell'appalto, si sta poi provvedendo ad eseguire alcuni interventi puntuali per la rimozione di affioramenti di radici sulla sede stradale, al di fuori dei tratti oggetto dell'appalto, al solo scopo di eliminare i pericoli per la pubblica incolumità nelle more dell'intervento definitivo. E' ovvio che sia auspicio di tutti sistemare tutta la Circonvallazione in modo definitivo secondo la tipologia di ripristino della sede stradale adottata, che peraltro si è dimostrata particolarmente funzionale e gradevole dal punto di vista estetico, ma è altrettanto ovvio – conclude il dirigente – che per completare l'intervento occorrerà reperire adeguate risorse economiche”.