#Messina. Polizia municipale, i verbali elevati il 2 marzo

verbaliDurante i consueti servizi di controllo del territorio effettuati ieri, giovedì 2 marzo, su disposizione del comandante del corpo di polizia municipale Calogero Ferlisi, il personale della sezione operativa mobile ha istituito posti di controllo nel centro città e proceduto ad elevare 76 verbali di contravvenzioni ai sensi del della strada.
In particolare, 5 per omessa revisione del veicolo (articolo 80); uno per guida con patente scaduta di validità (articolo 126); 5 per veicoli privi di copertura assicurativa (articolo 193); 3 per guida senza aver conseguito la patente (articolo 116); uno per velocità non adeguata (articolo 141); 58 per superamento limiti di velocità rilevata tramite autovelox (articolo 142); e 3 per altre tipologie di infrazioni.
Sono stati inoltre eseguiti contestualmente 5 sequestri di veicoli. In merito all'attività di controllo sul superamento dei limiti di velocità, tramite apparecchiatura autovelox, svolta su via Garibaldi con due pattuglie dislocate una a monte ed una a valle, è stata ritirata la patente ad un utente che “sfrecciava” sulla propria autovettura nella trafficata arteria cittadina, a 99 Km/h. Gli è stata quindi applicata una sanzione pecuniaria di 532 euro e decurtati 6 punti dalla patente.
In totale, a seguito delle rilevazioni effettuate con l'apparecchiatura autovelox, sono state elevate contravvenzioni per un ammontare di 6.561 euro e decurtati dalle patenti 99 punti a seguito delle 58 infrazioni per eccesso di velocità. Da segnalare due situazioni “particolari” che si sono presentate agli agenti durante i controlli: la prima riguarda un cittadino che è stato trovato a bordo di un motociclo non solo privo di assicurazione e revisione, ma anche senza patente perché mai conseguita; il secondo caso ha riguardato un cittadino che circolava a bordo di un veicolo elettrico a due ruote, privo di targa, originariamente bicicletta a pedalata assistita, modificato con l'aggiunta di un acceleratore e trasformato in ciclomotore, a cui è stata applicata la sanzione per la circolazione di veicolo privo di targa, e privo di copertura assicurativa per un totale di 6.004 euro.
L'utente è stato multato per l'utilizzo di ciclomotore senza certificato di circolazione e privo di targa ed il mezzo è stato sequestrato per poi essere confiscato. I controlli continueranno incessantemente nelle principali arterie cittadine, ricordando che l'eccesso di velocità è una delle principali cause di incidentalità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *