#Messina. Polizia municipale: intensificati i servizi di controllo

intensificatiNell'ottica della prevenzione dei e per una migliore fluidificazione del traffico, l' con delega alla Polizia municipale Gaetano Cacciola e il comandante del Corpo di Polizia municipale Calogero Ferlisi hanno disposto l'intensificazione dei servizi di controllo volti alla repressione delle infrazioni al codice della strada per tutte le modalità di sosta irregolare mediante un'azione sinergica tra il personale del corpo, anche tramite l'ausilio dello scout, delle pattuglie della Polizia provinciale e degli ausiliari del traffico.
Inoltre sarà potenziata in via prioritaria l'azione di contrasto all'uso scorretto del cellulare e di tutti i dispositivi di telefonia mobile durante la guida, applicando le sanzioni previste dall'art. 173 del C.d.S. c. 2 e 3 bis (sanzione pecuniaria di 161 euro e decurtazione di 5 punti dalla patente). Da fonti ufficiali si rileva infatti che gli incidenti causati dal mancato rispetto della suddetta norma hanno portato ad un aumento del 15% delle infrazioni contestate dalle forze di polizia, facendo rientrare questo comportamento scorretto come terza causa di incidenti mortali e con lesioni gravi e gravissime.
Si precisa infine che, per una maggiore incisività di detti controlli, si ricorrerà all'uso di pattuglie in borghese e a bordo di autovetture civetta. Gli esiti del maggiore controllo verranno illustrati successivamente in occasione di conferenze stampa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *