#Messina. Piano comunale amianto: differimento termini del censimento

Dell'avvenuta adozione del Piano di protezione verrà data tempestiva informazione attraverso il sito dell'Ente. Pertanto gli interessati possono ancora darne comunicazione al Comune, presentando apposito modulo di autonotifica disponibile presso l'URP o il dipartimento Ambiente e Sanità oppure scaricabile dal sito dell'Ente all'indirizzo www.comune.messina.it . In alternativa il modulo di autonotifica potrà essere redatto, utilizzando il form di registrazione presente sul sito http://srvwebced.comune.messina.it/Sito_Comune_Messina _ Amianto/.
Per altri dettagli si rimanda all'avviso pubblicato in precedenza e visionabile sempre sul sito dell'Ente. Questo adempimento va fatto in attuazione della Legge Regionale n. 10 del 9 aprile 2014 e delle linee Guida per la redazione del “Piano Comunale Amianto”, che fa obbligo a tutti i soggetti pubblici e privati, proprietari di siti, edifici, impianti, mezzi di trasporto, manufatti e materiali contenenti amianto, e a tutti i soggetti imprenditoriali, che secondo la normativa vigente svolgono attività di bonifica e smaltimento dell'amianto, di darne comunicazione all'ARPA territorialmente competente (via La Farina, is. 105 – 98100 Messina), indicando tutti i dati relativi alla presenza di amianto. I moduli di autonotifica in forma cartacea consegnati al Comune di Messina saranno successivamente inoltrati all'ARPA territoriale a cura dell'Ente.