#Messina. Parte la stagione concertistica della Filarmonica Laudamo

Il concerto presenterà le caratteristiche principali della Stagione ideata dal direttore artistico Luciano Troja. Le numerose attività della stagione concertistica faranno infatti chiaro riferimento alla tradizione classica e si avvarranno di grandi maestri e talentuosi allievi, in collaborazione con istituzioni musicali e culturali della città, nazionali e straniere. Il Quartetto di Cremona, formato da Cristiano Gualco e Paolo Andreoli violini, Simone Gramaglia viola, Giovanni Scaglione violoncello, nasce proprio presso l'Accademia Stauffer, affermandosi subito come una delle realtà cameristiche più interessanti della scena internazionale.
È ospite dei principali festival e rassegne d'Europa, Sudamerica, Australia, Giappone, Cina e USA. La stampa internazionale ne sottolinea le qualità artistiche e interpretative ed emittenti radiotelevisive di tutto il mondo ne trasmettono i concerti. Nell'ambito della sua vasta discografia è da citare almeno l'integrale dei quartetti di Beethoven (6 CD, Audite, 2011-2015) per la quale ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti tra cui 5 stelle dal BBC Music Magazine, Disco Star da Fonoforum, Supersonic Award da Pizzicato e la nomination all'International Musical Award 2015 per la musica da camera. Il Quartetto Echos nasce nel 2013 all'interno del Conservatorio di Torino ed è composto da Andrea Maffolini e Ida Di Vita, violini, Giorgia Lenzo viola, Martino Maina (violoncello), vanta già una notevole attività concertistica.
