#Messina. Open Government, avvio della consultazione pubblica

Il piano prevede la realizzazione di servizi e azioni che favoriscano la trasparenza dell'attività istituzionale e la partecipazione dei cittadini. Sino a venerdì 20 gennaio, per 30 giorni, il piano rimarrà pubblicato sul sito del Comune, all'indirizzo www.comune.messina.it/opengov. “Si tratta di un piano aperto – ha dichiarato l'assessore De Cola – per migliorare i livelli di trasparenza. I singoli cittadini, le associazioni e i movimenti sono chiamati a fornire suggerimenti, integrazioni e pareri inviando una mail all'indirizzo opengov@comune.messina.it.
Tutti gli interventi saranno resi pubblici sullo stesso sito. Al termine della consultazione, l'Amministrazione comunale produrrà un report al fine di comunicare i suggerimenti accolti o meno con le relative motivazioni. La versione definitiva del piano, arricchita dalla fase di consultazione pubblica, sarà contenuta nel Bando di Gara sull'Asse I – Agenda Digitale del PON Metro per la realizzazione dei servizi e delle azioni previste”. La versione in consultazione, già presentata in conferenza stampa lo scorso 25 luglio e recentemente approvata dall'Agenzia della Coesione del ministero dello Sviluppo, è frutto del lavoro di un tavolo partecipato promosso dall'Amministrazione comunale per selezionare proposte da inserire nel programma operativo della Città Metropolitana per PON Metro.
In particolare, la proposta è stata lanciata dall'associazione Parliament Watch Italia, in collaborazione con le associazioni Lo Stretto Digitale e Start UP Messina, Agoghé Innovazione Sociale e il dipartimento di Scienze Cognitive Psicologiche Pedagogiche e degli Studi Culturali dell'Università di Messina. Recentemente il piano è stato presentato a Parigi, al Global Summit di Open Government Partnership, ed è considerato dall'organizzazione internazionale una buona pratica di azione a livello locale.