#Messina. Oggi pomeriggio una nuova sessione consiliare

Sarà discusso inoltre il regolamento comunale per l'autorizzazione all'installazione e all'esercizio di impianti per radio-telecomunicazioni; l'approvazione del regolamento per l'assegnazione e la gestione degli orti urbani e periurbani a coltivazione biologica; modifiche ed integrazioni al regolamento comunale per il rilascio delle concessioni e per l'applicazione del canone di occupazione spazi ed aree pubbliche approvato con deliberazione del Consiglio comunale n. 97/C del 29/12/2011; il regolamento comunale per l'esecuzione di interventi nel sottosuolo stradale di proprietà o di uso pubblico; i bilanci consuntivi degli esercizi finanziari 2012, 2013, quello rimodulato del 2014 e di previsione degli esercizi finanziari 2013 e 2014 dell'ATM; il regolamento per il verde urbano di Messina; il regolamento comunale attuativo della normativa per il riconoscimento dell'albergo diffuso; il regolamento di disciplina del funzionamento del Consiglio comunale; la delibera di indirizzo “Museo cultura e musica dei Peloritani”: sede e riconoscimento dello status di museo civico; delibera di indirizzo – realizzazione di un museo delle Machine Festive; ed il conferimento della cittadinanza onoraria a Bruno Cadorè, maestro dell'Ordine Domenicano.
Alcune delle venti interrogazioni riguardano il trasferimento dell'addetto alla redazione delle perizie obbligatorie per la vendita degli immobili comunali; il bando AMAM – pubblicata la graduatoria degli idonei; la gestione della società AMAM; il bando acquisto alloggi sul mercato per il risanamento di Fondo Fucile; la realizzazione di tre campi da tennis sopra il parcheggio sotterraneo di villa Dante; attività svolte nei confronti delle partecipate; nuova condotta idrica fra Tono e Mortelle – lavori fermi; sicurezza sesta circoscrizione; edifici scolastici – sicurezza antisismica; impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine; tessere gratuite ATM agli invalidi; mense scolastiche; modifica regolamento COSAP; disservizi postali nei villaggi di San Filippo Superiore ed Inferiore e l'assunzione di trentasette nuovi autisti ATM.
I due ordini del giorno prevedono la costituzione di un nuovo soggetto giuridico cui affidare in house providing il servizio pubblico di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani e assimilati; e la messa in sicurezza delle strade cittadine.