#Messina. Oggi l’avvio di una nuova sessione consiliare

#Messina. Oggi l'avvio di una nuova sessione consiliareOggi martedì 23 febbraio alle 18.30, il Consiglio comunale tornerà a riunirsi per l'avvio di una nuova sessione consiliare. I lavori d'Aula comprendono 28 proposte deliberative, 5 interrogazioni ed un ordine del giorno.

Tra le proposte deliberative da discutere figurano l'approvazione del regolamento per l'affidamento di incarichi di patrocinio legale a professionisti esterni al Comune e il regolamento comunale per l'istituzione del Garante dei diritti per i disabili.

Saranno inoltre discussi la sdemanializzazione, per richiesta di acquisto, di una porzione di area comunale costituente parte di un canale di scolo di acque piovane, inattivo, di pertinenza della strada comunale Annunziata-Citola; il regolamento per la locazione e concessione in uso di locali ed immobili comunali, l'indirizzo politico atto a contrastare il transito indiscriminato dei mezzi pesanti dal centro cittadino per la salvaguardia dell'ambiente dall' atmosferico ed acustico e per la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale a difesa dell'incolumità dei cittadini; l'approvazione del regolamento della Consulta per l'ambiente e la qualità della vita del Comune di Messina; la sostituzione dell'art. 24.12 del regolamento del Consiglio comunale riguardante il question time; la proposta di istituzione del Garante delle persone private della libertà; il regolamento generale dei servizi sociali di Messina; il regolamento per la disciplina delle forme di partecipazione popolare all'Amministrazione locale; l'istituzione della residenza virtuale in Piazza Unità d'Italia per i cittadini senza fissa dimora o senza tetto italiani e stranieri comunitari e non comunitari con permesso di soggiorno; l'attivazione della procedura di controllo dei servizi ispettivi di finanza pubblica sugli enti locali; il regolamento istitutivo del registro comunale delle unioni civili e l'approvazione del programma triennale delle opere pubbliche 2015-2017.

Le interrogazioni riguardano il mancato pagamento straordinario che impedisce la celebrazione dei matrimoni; il recupero lezioni agli studenti messinesi; i cantieri di ; il trasferimento addetto alla redazione delle perizie obbligatorie per la vendita degli immobili comunali; ed il bando AMAM – pubblicata la graduatoria degli idonei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *