#Messina. Note in Arte, musica al Cimitero Monumentale

L'assessore alla Cultura Daniela Ursino ha promosso la manifestazione all'interno del Gran Camposanto, il secondo in Italia e terzo in Europa, nel quadro di un percorso di valorizzazione delle tradizioni storiche, culturali e artistiche di Messina. La serata, aperta a tutti e con ingresso gratuito, prenderà il via infatti con la descrizione storica del luogo a cura degli architetti del dipartimento Cimiteri e del prof. Dario De Pasquale. A seguire il concerto della soprano Taigi che intonerà alcune tra le più note Ave Marie, dedicate alla Madonna della Lettera, patrona della città. Il concerto è realizzato grazie alla sinergia e al sostegno dei privati, Caronte – Tourist partner del progetto, sponsor tecnici, la ditta LEM, Messina Audio Service s.r.l. e Confcommercio. In occasione del concerto “Note in Arte”, la ricezione dei cortei funebri e delle salme si effettuerà, limitatamente al pomeriggio di giovedì 9 a partire dalle 14, dall'ingresso del cimitero del Gran Camposanto, lato Baglio.
Definito anche il piano viabilità, che prevede dalle 17.30 di giovedì 9 la chiusura di via Catania lato monte da via Lucania a via San Cosimo, il divieto di sosta con zona rimozione dalle 14.30 in via Catania lato monte sempre nel tratto Lucania S. Cosimo e a intervalli, in base al flusso veicolare, la chiusura (sempre a cura della Polizia municipale) della via Catania da nord/sud, deviando tutti i veicoli in via Salandra verso valle. Chi dovrà raggiungere la via San Cosimo potrà percorrere il viale S. Martino, le vie Lucania e Catania fino alla San Cosimo. L'ATM mette a disposizione il parcheggio Zaera – Villa Dante dalle 17 alle 22.