#Messina. Mobilità MessinAmbiente e ATO 3, il cronoprogramma di Ialacqua

Si è parlato della mobilità dei lavoratori di ATO ME3 e di MessinAmbiente che transiteranno nell'organico dell'Azienda Acquedotto all'incontro tra le organizzazioni sindacali, l'assessore all'Ambiente Daniele Ialacqua e il presidente dell'amam Leonardo Termini.
Perno della discussione l'illustrazione del cronoprogramma per l'adozione di tutti i provvedimenti ai sindacati e alle RSU. La tabella di marcia prevede entro lunedì 7 dicembre l'invio alla Segreteria Generale e alla Ragioneria Generale del business plan dell'intera gestione AMAM, entro il 10 dicembre l'approvazione in Giunta della proposta di deliberazione da sottoporre al Consiglio Comunale, ai Revisori dei Conti e al Consiglio di Amministrazione dell'AMAM, che entro sabato 19 dovrà anche approvare la proposta.
Stando a quanto ha dichiarato Ialacqua, il business plan sarà fondato “su un organigramma costituito da due rami di azienda (acqua e rifiuti) e da un sistema direzionale unico per le funzioni di direzione e controllo interno” e avrà una durata pari al Contratto di servizio dal primo gennaio 2016 al 31 dicembre 2024.
Viste le perplessità mostrate dai lavoratori riguardo al rispetto del cronoprogramma, considerati anche i diversi impegni de Consiglio Comunale nel mese di dicembre, la FP Cgil di Messina ha annunciato l'intenzione di vigilare in merito al rispetto dei tempi.