Messina incontra Reggio, oggi concerto jazz sullo Stretto
Il gemellaggio tra Messina e reggio calabria, caldeggiato dall'attuale Amministrazione Comunale , inizia ad avere qualche occasione per dimostrare la sua valenza, quantomeno a livello simbolico. Oggi alle 17 e 30 in una location insolita, quella del terminal degli aliscafi di Via Vittorio Emanuele II, un gruppo di musicisti provenienti da Reggio Calabria incontrerà una band di jazzisti messinesi per una jam session a ritmo di swing sulle rive dello Stretto.
Saranno presenti il sindaco Renato Accorinti e l'assessore alla Cultura Tonino Perna – siciliano il primo, calabrese il secondo.
L'appuntamento si inserisce nel quadro delle iniziative previste per la “Giornata Internazionale del Jazz”, istituita dall'Unesco, (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la Scienza e la Cultura) che si celebrerà mercoledì 30 a Reggio Calabria.
Il jazz è una forma d'arte internazionale che trascende le differenze di razza, religione, etnia o nazionalità e promuove quindi il dialogo interculturale, diffondendo un messaggio di libertà, cultura e fratellanza. “Anche la musica – ha sottolineato l'assessore Perna – è uno strumento fondamentale nel cammino avviato verso il riconoscimento, da parte dell'Unesco, dello Stretto di Messina quale patrimonio dell'umanità”.