#Messina. Il maltempo non dà tregua, il Comune dichiara l’allerta “arancione”

Il maltempo continua a flagellare Messina, ma in giornata ci saranno i primi miglioramenti. Per le prime ore della mattina si prevedono infatti probabili rovesci di forte intensità sui Peloritani e possibili temporali, poi destinati a lasciare lo Stretto e approdare in calabria.
A seguire, cessazione dei fenomeni, vaste schiarite e venti momentaneamente deboli. Le temperature saranno comprese tra i 13 e i 18 C°. Molto mosso e agitato al largo il Mar Ionio, con mareggiate lungo i litorali esposti.
Intanto da Palazzo Zanca avvertono che “la SORIS, la Sala Operativa della Protezione Civile Regionale, sulla scorta del bollettino di vigilanza meteorologico nazionale ha comunicato un livello di criticità moderata per rischio idrogeologico per i Comuni delle zone di allerta sul versante tirrenico e ionico, che si traducono in un‘allerta codice arancione e nella fase operativa di preallarme.
Previste dal pomeriggio di ieri e per le successive 12-18 ore precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Si prevedono anche venti forti da sud-est, con rinforzi di burrasca. Al momento non è prevista alcuna interruzione delle attività“.