#Messina. Giornata della Donna, Zanetti ne “La sonata a Kreutzer”

In occasione della Giornata della Donna, l'Università degli Studi di Messina, il Comitato Unico di Garanzia dell'Ateneo e l'associazione AluMUnime, a conclusione della II edizione del ciclo si seminari sulla violenza di genere, organizzato dal Dipartimento di Scienza Politiche e Giuridiche e dalla professoressa Antonella Cocchiara, presentano “La Sonata a Kreutzer”, trio per voce umana, pianoforte e violino con Giancarlo Zanetti, Chiara Zago (pianoforte) e Simone Miceli (violino).
Il recital, diretto dallo stesso Zanetti, si terrà oggi, martedì 8 marzo, alle 21, nell'Aula Magna dell'Università di Messina. L'ingresso è gratuito.
La serata rientra nei progetti contro la violenza sulle donne ed è una testimonianza cruda, immediata, viva di un percorso normale di un amore che si trasforma in morte. Tolstoj scrive una vicenda che sembra presa dalle pagine di un nostro quotidiano. Un progetto per ricordare, riconoscere, sottolineare quanto sottile e definitivo sia il momento che porta un uomo a uccidere l'oggetto del proprio amore. Una meravigliosa prova d'attore per uno spettacolo raffinato e unico. Un concerto intenso e difficile per una partitura portata in scena con grande talento dai maestri d'orchestra.
L'erotismo della scrittura di Tolstoj trova, nella forza della musica di Beethoven, energia e carnalità. Riaffiora potente il vecchio triangolo infernale in cui confluiscono da sempre tragedia, commedia e farsa (la vita), la donna (il pianoforte), l'amante il violino e il marito (la voce umana). Tre strumenti che dialogano, si contrappongono, si straziano a vicenda, dipanano il loro suono intorno a una vicenda sublimata dal grande scrittore ma che nasconde una realtà che tutti noi continuiamo a sentire ogni giorno.