#Messina. Filarmonica Laudamo: al palacultura Antonio Ballista

Antonio Ballista, tra i più grandi musicisti del nostro tempo, si è sempre dedicato all'approfondimento delle espressioni musicali più diverse, facendoci scoprire la bellezza e la nobiltà della forma-canzone. Ha suonato sotto la direzione di Abbado, Bertini, Boulez, Brüggen, Chailly, Maderna e Muti, con l'Orchestra della BBC, il Concertgebouw di Amsterdam, la Filarmonica d'Israele, l'Orchestra del teatro alla Scala di Milano, la London Symphony Orchestra, l'Orchestre de Paris, le Orchestre di Philadelphia e Cleveland e la New York Philharmonic, e dal 1953 suona in duo pianistico con Bruno Canino.
Hanno scritto per lui i maggiori compositori contemporanei Berio, Boccadoro, Bussotti, Castiglioni, Corghi, De Pablo, Donatoni, Morricone, Panni, Sciarrino, Sollima e Togni. Invitato in prestigiosi festival internazionali, ha effettuato tournée con Berio, Dallapiccola e Stockhausen ed ha collaborato con Boulez, Cage e Ligeti in concerti. Fondatore e direttore dell'ensemble Novecento e Oltre, Balista ha anche insegnato nei Conservatori di Parma e Milano e all'Accademia Pianistica internazionale “Incontri col Maestro” di Imola.