#Messina. Dissesto idrogeologico, Faranda: “Progetto fermo da 25 mesi”

“Nell'apprendere che il Governo nazionale ha stanziato per Messina 32 milioni di euro da destinare alle opere di messa in sicurezza delle zone a rischio idrogeologico e in particolare per la copertura del torrente Bisconte Cataratti e la messa in sicurezza del Torrente Annunziata -scrive Daniela Faranda, capogruppo NCD al comune di Messina– e avendo preso visione del progetto esecutivo che il Dipartimento Protezione Civile e Difesa del Suolo del Comune di Messina da tempo ha presentato all'assessorato Territorio e Ambiente della Regione Siciliana, esprimo grande soddisfazione per un'opera che i cittadini attendono da troppi anni e che una volta eseguita restituirà il decoro, la sicurezza e la salubrità che i due popolosi villaggi messinesi meritano.
Una battaglia lunga una vita intera che ha visto battersi, prima di me, altri colleghi consiglieri, seppur in tempi biblici, ha avuto il giusto esito.
Dopo il mio sopralluogo, accompagnata dai rappresentanti del Comitato civico e dopo aver visto il progetto redatto dagli uffici comunali, la rabbia per le condizioni di Bisconte e Cataratti non mi ha lasciato in pace e in ogni sede possibile ho rappresentato il disagio provato nel vedere in che condizioni i nostri concittadini sono stati costretti a vivere per decenni.
Si ricorda che il progetto, munito di parere del Genio Civile e della Sovrintendenza, è stato inviato alla Regione Siciliana il 13 luglio 2013 e giace da 25 mesi presso gli uffici dell'assessorato regionale in attesa del parere sulla procedura VIA.
Adesso, per accelerare l'iter e cogliere l'opportunità che il Governo ci ha dato, è auspicabile che per un'opera di tale importanza per la città di Messina sia costituito un Ufficio apposito per la direzione dei lavori, coordinato dal RUP potenziato con adeguato personale sia per unità che per competenze specifiche.
Sono certa che l'amministrazione comunale e in particolare l'assessore De Cola, con il quale ho avuto modo di confrontarmi sull'argomento, metterà in campo ogni iniziativa utile per avviare l'importante opera di risanamento di Bisconte e Cataratti”.