#Messina. Controllo del territorio, due denunce per guida in stato di ebrezza
Raffica di denunce dei carabinieri per contrastare le violazioni connesse alla circolazione dei mezzi. Due per guida in stato di ebrezza, una per rifiuto di sottoporsi a verifica con etilometro, quattro per guida senza patente e una per porto di coltello di genere vietato.
Questo il bilancio dei servizi di controllo del territorio condotti negli ultimi due giorni dai militari del Nucleo Radiomobile di Messina.
A essere deferiti per guida in stato di ebbrezza due giovani messinesi. Il primo è un 26enne controllato nei pressi del centro commerciale di tremestieri mentre guidava nonostante avesse un tasso alcolemico pari a 0,82 g/l. Il secondo è un 23enne fermato in via XXIV Maggio con un tasso alcolemico di ben 1,40 g/l.
“Chi è beccato con un tasso alcolemico tra 0,8 e 1,5g/l -spiegano dal Comando Provinciale Carabinieri di Messina- rischia un'ammenda da 800 a 3.200 euro e l'arresto fino a 6 mesi. Prevista anche la sospensione della patente da 6 mesi a un anno”.
Un 27enne di Messina è stato individuato in via Monsignor D'Arrigo in evidente stato di ubriachezza ed è stato deferito all'Autorità Giudiziaria perché si è rifiutato di sottoporsi al controllo dell'etilometro.
“Chi senza giustificato motivo rifiuta di sottoporsi al controllo etilometrico -ricordano dal Comando Provinciale- commette un illecito penale e rischia le seguenti sanzioni: arresto da tre mesi a un anno, ammenda da 1.500 a 6.000 euro, sospensione della patente per un periodo da 6 mesi a 2 anni e la revoca nel caso in cui il conducente sia stato condannato per il medesimo reato nei due anni precedenti o confisca del veicolo, salvo che lo stesso appartenga a persona estranea al reato. Con l'ordinanza di sospensione il prefetto ordina al conducente di sottoporsi a visita medica di revisione della patente di guida presso la Commissione Medica Provinciale. Per la violazione è anche prevista la decurtazione di 10 punti dalla patente”.
Denunciati per guida senza patente tre giovani di Messina tra i 20 e i 30 anni e un 50enne dello Sri Lanka, sorpresi mentre guidavano motorini senza avere mai conseguito la patente. I mezzi erano senza assicurazione e sono stati sequestrati.
In questo caso “i trasgressori rischiano l'arresto fino a un anno e un'ammenda penale da 2.257 a 9.032 euro, mentre per la mancata copertura assicurativa sono soggetti alla sanzione amministrativa da 841 a 3.287 euro”.
Durante i controlli un 30enne è stato denunciato perché nel vano portaoggetti dell'auto conservava un coltello a serramanico lungo 15 centimetri.