#Messina. Cisl FP, i precari comunali ancora nell’occhio del ciclone
Nonostante la richiesta di convocazione di un tavolo tecnico per la stabilizzazione dei precari comunali, la cisl FP di Messina avverte: “La tensione sociale aumenta e potrebbe velocemente degenerare anche e soprattutto per lo fase di stallo delle procedure”.
Pur dichiarando di apprezzare la volontà dell'Amministrazione Accorinti di incrementare i bassi livelli occupazionali della città, il segretario generale della Cisl FP Calogero Emanuele ritiene non più rinviabile l'attivazione delle procedure di stabilizzazione dei precari. “Si parla di Multiservizi, ma non si stabilizzazione” attacca il segretario.
Il coordinatore dei precari della Cisl FP Gabriella Giannetto e il segretario aziendale Saro Contestabile incalzano: “La società Multiservizi, se pur condivisa nell'ottica di una migliore e organica gestione, non può pensare di assorbire tutto e tutti a prescindere, senza avere contezza di quali determinazioni si intendono assumere. Servono percorsi e normative a supporto”.
Considerando pericolosi ulteriori ritardi, la Cisl FP ritiene indispensabile la presentazione da parte dell'amministrazione di “proposte concrete e immediatamente operative per dare risposte alla folta platea di precari che pur gestendo una moltitudine di servizi continua ad attendere”.