#Messina. Bibliobus: il 9 fermata alla chiesa di San Michele

Con il Bibliobus si vuole diffondere il progetto “Nati per Leggere” creato nel 1999 dall'accordo tra l'Associazione Italiana Bibliotecari, l'Associazione Culturale Pediatri e il Centro per la Salute del Bambino, centrato sulla lettura ad alta voce precoce in famiglia. L'iniziativa è attiva su tutto il territorio nazionale con circa 400 progetti locali, che coinvolgono 1195 Comuni italiani, promossi da bibliotecari, pediatri educatori, enti pubblici, associazioni culturali e di volontariato. A messina “Nati per Leggere” è sostenuta dall'Associazione Culturale Pediatri, dal coordinamento Nati per leggere, dalla Fondazione Filippo Puglia, dall'Amministrazione comunale, dall'ATM e dalla biblioteca comunale.