Libri. Luci e ombre di Caravaggio nel volume di Valentina Certo

Caravaggio Adorazione dei pastori Sicilians 1Scrivere di un artista tanto noto, quale Michel Angiolo da Merisi detto il Caravaggio, non è impresa facile perché si rischia di percorrere sentieri già battuti da numerosissimi  storici d'arte, senza produrre nulla di rilevante. In realtà con Caravaggio a Messina (Terme Vigliatore 2017 Giambra Editori pgg.137) Valentina Certo, pur seguendo attentamente le fonti biografiche e bibliografiche, fa emergere un percorso non privo di originalità. Delinea la figura di un artista lontano dalle astruserie tardo manieristiche e incline alla di un equilibrio tra il dipingere di maniera (quindi evitando i modelli) e la ricerca del naturale (cioè lo studio del modello dal vero). Dalle prime esperienze milanesi presso il pittore bergamasco Simone Peterzano, alla grande iniziazione romana nella bottega del Cavalier  d'Arpino, dove il giovane pittore attende all'esecuzione di elementi naturalisti posti in primo piano con una lucidissima definizione dei colori. La sua pittura evidenzia uno scarto nei confronti delle nature morte dei fiamminghi e si avvale di soggetti a mezza misura tratti dal repertorio classico.

Nel voler dare uguale dignità a tutti i dati della natura, aderisce al pensiero scientifico di Galileo Galilei e a quello filosofico di Giordano Bruno. Il periodo romano dell'artista è caratterizzato da una notevole produzione di dipinti, favorita da una committenza  ricca, colta ma spesso polemica nei confronti di un artista ritenuto sconveniente. Centro focale del testo è tuttavia la produzione messinese del pittore. Dal 1606, dopo l'uccisione di un rivale a Roma, Caravaggio, per evitare la condanna a morte, va errando prima a Napoli, poi a Malta e infine in Sicilia.

A Messina troverà l'ambiente più ricettivo e protettivo dove le novità del suo naturalismo saranno apprezzate dalla committenza locale, pervasa da un forte spirito controriformista. Molte opere gli furono commissionate nella città dello Stretto, che all'epoca era ricca e potente, ma oggi solo due capolavori, non distrutti dai  devastanti terremoti del 1783 e del 1908, sono esposti nelle sale del Museo Regionale: la Resurrezione di Lazzaro, commissionatogli dalla ricca e potente famiglia Lazzaro, e l'Adorazione dei pastori, richiesta dal Senato della città.

E' importante anche rilevare come l'autrice sia riuscita, attraverso testimonianze finora poco note, a ricostruire non solo il percorso artistico dell'autore ma anche quello umano. Collerico, violento ma sincero e appassionato, Caravaggio rappresenta l'artista maledetto che mosso da istinti irrefrenabili è sospinto nel baratro delle passioni ma, nel contempo, è attratto verso il soprannaturale e tende a sollevarsi verso il divino. Può il divino concretizzarsi nell'umano e l'umano dissolversi nel divino? Questo forse il nodo cruciale della sua esistenza, che il pittore tentò di sciogliere attraverso le sue intense immagini pittoriche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *