Le manifestazioni per la Festa dell’Unità Nazionale

Festa 4 novembreStamane, in occasione della Festa dell'Unità Nazionale – Giornata delle Forze Armate, si terrà alle 10 in piazza Unione una cerimonia con la deposizione di una d'alloro al Monumento ai Caduti.

Alla manifestazione parteciperanno le religiose, civili e militari di Messina, rappresentanze delle Forze Armate, dei Corpi armati dello Stato e delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma e alcune scolaresche.

Saranno presenti il Gonfalone della città (decorato con Medaglia d'Oro al Valor Militare), il Gonfalone della Provincia Regionale di Messina, il Medagliere del Nastro Azzurro ed i Vessilli ed i Labari delle Associazioni  Combattentistiche e d'Arma.

A seguire, alle 11.30, nel Salone di Rappresentanza del Palazzo del Governo si terrà una relazione sui significati dell'evento storico curata da Antonino Carabellò, docente di storia e filosofia presso il Liceo Classico “La Farina” di Messina sul tema “Ripensando oggi a Vittorio Veneto”.

Nell'occasione, saranno consegnate sette Onorificenze al Merito di Guerra da parte del prefetto di Messina Stefano Trotta e del Comandante della Capitaneria di Porto.

Sarà inaugurata inoltre una mostra di uniformi, copricapi ed oggetti d'armamento risalenti al periodo storico compreso tra la fine Ottocento e la Seconda Guerra Mondiale di proprietà di collezionisti privati, oltre ad una raccolta di modelli e reperti militari risalenti allo stesso arco cronologico, appartenenti alla “Associazione Storico Modellisti Messinesi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *