La Basket Trento si conferma bestia nera della Sigma Barcellona e la batte 78-76

Dopo aver estromesso la Sigma Barcellona dai playoff nella scorsa stagione, l'Aquila Basket Trento si ripresenta al PalAlberti per l'undicesima giornata di campionato e la batte 78-76.
I primi cinque minuti di quarto iniziano con le squadre molto contratte. La Sigma Barcellona applica una difesa aggressiva. l'Aquila Basket Trento cerca incursioni sotto canestro con Lechtaler.
Maresca e compagni suonano la carica si riportano sotto, riuscendo a mettere la testa avanti alla fine del primo quarto 20 a 18. Nel secondo quarto Barcellona accelera allungando a +6 sugli ospiti che con una reazione accorciano, ma Young e Filloy riportano il roster di coach Perdichizzi avanti fino alla chiusura di quarto 43 a 31, e la Sigma si ritrova al massimo vantaggio alla pausa lunga.
Si rientra in campo per la secondo metà di gara, inizio da incubo per la Sigma Barcellona che nei primi quattro minuti dilapida tutto il vantaggio facendo registrare un secco 0 a 15 per Trento che aggancia e sorpassa i giallo rossi.
Young sveglia i suoi segnando da 3. Inizia un botta e risposta tra le compagini con Trento, che chiude avanti il quarto 56 a 58. L'ultimo quarto inizia all'insegna di Trento che cerca di scappare e la Sigma Barcellona che cuce costantemente lo strappo portandosi anche al +2 prima del pareggio di Elder.
L'accoppiata Filloy Collins recupera un preziosissimo pallone su errore da tre del primo, ma non riesce a concretizzare il decisivo possesso dando all'Aquila Basket Trento l'ultima palla nelle mani di Pascolo che segna il sorpasso e vittoria sulla sirena. Trento si conferma bestia nera dei ragazzi del Longano, ma anche squadra solida ed arcigna che consolida il primato in classifica, Barcellona rimane nel gruppone delle inseguitrici a 14 punti.
Sigma Barcellona: Young 16, Toppo 6, Maresca 18, Collins 12, Filloy 20, De Leo n.e., Iurato n.e ,Pinton 3, Fantoni 1, Dispinzeri n.e., Coach Giovanni Perdichizzi.
Aquila Basket Trento: Triche 14, Bailoni n.e., Pascolo 14, Baldi Rossi 14, Forray 5, Fiorito 1, Molinaro n.e. , Elder 15, Letchtaler 12, Spanghero 3, Coach Maurizio Buscaglia.