#Jazz. Castelbuono, il Premio Tamburini al trombettista dodicenne Gaetano Castiglia

Alle 22.00, in piazza Castello si potrà scoprire un piccolo musicista che è un vero portento. Sarà infatti assegnato il Premio Tamburini, intitolato al trombettista di Cesena, amico e collaboratore di Pietro Tonolo, Paolo Fresu, Steve Coleman e Joe Lovano, turnista di Raf, Jovanotti e Vinicio Capossela, scomparso tre anni fa a 55 anni, a Gaetano Castiglia, trombettista dodicenne di Lercara Friddi, che si esibirà con Diego Spitaleri (pianoforte), Fabrizio Giambanco (batteria), Giacomo Tantillo (tromba) e Riccardo Lo Bue (contrabbasso).
Finito il concerto, la seconda proiezione, Cotton Club, film dell'84 di Francis Ford Coppola sul famoso night club sotto il proibizionismo. Tra gli interpreti, Richard Gere, Diane Lane e Nicolas Cage. Mancheranno a questo punto, poche ore all'alba e sarà il momento di Diego Spitaleri: dalle 6.00, infatti, si aspetterà il sorgere del sole sulle note di grandi evergreen al piano.
La seconda alba sarà invece affidata a Riccardo Randisi, domenica mattina, mentre venerdì sarà sul palco del Castelbuono Jazz Fest, Daria Biancardi, con il nuovo progetto Soul For Jazz, accompagnata da Massimiliano Cusumano (chitarra), Giuseppe Filippi (basso), Francesco Passannanti (batteria) e Giorgio Di Maio (piano). Il film in programma è Io sono Tony Scott, documentario del 2010 di Franco Maresco sulla vita del grandissimo clarinettista jazz. Ingresso libero, sedia: 3 euro.
La seconda alba sarà invece affidata a Riccardo Randisi, domenica mattina, mentre venerdì sarà sul palco del Castelbuono Jazz Fest, Daria Biancardi, con il nuovo progetto Soul For Jazz, accompagnata da Massimiliano Cusumano (chitarra), Giuseppe Filippi (basso), Francesco Passannanti (batteria) e Giorgio Di Maio (piano). Il film in programma è Io sono Tony Scott, documentario del 2010 di Franco Maresco sulla vita del grandissimo clarinettista jazz. Ingresso libero, sedia: 3 euro.