Insalata di pasta

La nostra rubrica “Niente che si innamori” indica chiaramente che i piatti proposti sono esclusivamente vegetariani.
Con buona pace di chi non riesce a rinunciare a carne e pesce e con la speranza che ci sia una maggiore consapevolezza rispetto a quanto mettiamo in tavola ogni giorno.
Il piatto di questa settimana è perfetto per l'estate. Si prepara rapidamente e quando è ora di sedersi a tavola è sufficiente tirarlo fuori dal frigo.
Io lo preparo utilizzando dosi generose, così ce n'è per diversi giorni. Di solito utilizzo due formati di pasta diversi.
Ingredienti per 2 persone (e per almeno due pasti)
300 grammi farfalle
300 grammi di un altro tipo di pasta corta
500 grammi di pomodori
un peperone
formaggio a pezzetti
4 uova
capperi
tabasco
basilico
olio evo

Preparazione
Cuocere i due tipi di pasta in due pentole diverse e scolare al dente. Versare in una ciotola con un po' di olio per impedire che la pasta faccia massa.
Contemporaneamente cuocere le uova fino a quando non saranno sode. Fare a pezzettini i pomodori, il peperone, il formaggio, le uova (ma prima fatele raffreddare un po'), i capperi e il basilico, condire (aggiungendo qualche goccia di tabasco) e salare.
Questo è un passaggio indispensabile perché se condite insieme pasta e verdure la prima può risultare troppo salata e le seconde insipide. L'ideale, sarebbe preparare le verdure la mattina, così da farle macerare per bene.
Se non avete il tempo di farlo, quando la pasta sarà tiepida unite il condimento, mescolate bene e ponete in frigo per alcune ore.