Indennità di accompagnamento e Legge 104

Antonio Tesoro 11
L'avv. Antonio Tesoro

Gent.le avv. Tesoro, a gennaio di quest'anno mia madre, ha presentato domanda per ottenere l'indennità di accompagnamento ed i benefici della legge 104. A febbraio è stata sottoposta regolarmente a visita, ma ad oggi ha ricevuto unicamente il verbale della Legge 104 con esito negativo, mentre quello inerente l'indennità di accompagnamento non è ancora arrivato. Cosa posso fare considerato che mia madre ha un tumore ed è sottoposta e chemioterapia e necessita di numerose cure costose? Angela T.

Buongiorno Angela, intanto mi spiace molto per sua madre. In merito alla mancata ricezione del verbale per il riconoscimento dell'indennità di accompagnamento, per prima cosa le consiglio al fine di sollecitarne l'invio di predisporre una lettera raccomandata con la quale richiede l'invio del verbale, indicando naturalmente i dati di sua madre, il giorno della visita e la commissione che l'ha visitata.

Successivamente, nel caso in cui nonostante la lettera di sollecito non dovesse ugualmente riceverlo, le ricordo che trascorsi 9 mesi dalla della domanda potrà agire in giudizio per ottenere i benefici richiesti, considerandosi il mancato invio come rigetto della domanda.

Mentre con riguardo al verbale ricevuto inerente la Legge 104, con esito negativo, dovrà agire in giudizio entro 6 mesi dal ricevimento dello stesso onde evitare decadenza ed essere costretta a ripresentare nuovamente la domanda.

Pertanto, dovrà presentare ricorso tramite un avvocato e produrre tutta la documentazione medica in suo possesso rilasciata dagli enti pubblici. Una volta instaurato il giudizio, sua madre sarà nuovamente sottoposta a visita ma questa volta da un consulente medico nominato dal tribunale che valuterà se sua madre presenta i requisiti necessari ed utili per ottenere i benefici della Legge 104.

Naturalmente, una volta accertata la sussistenza dei requisiti giudizialmente, gli effetti si produrranno dalla domanda originaria o dalla data eventualmente accertata dal consulente medico. Le faccio presente inoltre che anche in merito all'indennità di accompagnamento, qualora a seguito della sua richiesta di invio del verbale lo dovesse ricevere e anche questo sia negativo, il termine per agire in giudizio è sempre il suddetto di 6 mesi dalla ricezione a pena di decadenza dell'azione.

Per contattare l'avv. Antonio Tesoro potete scrivere alla seguente e-mail: studiolegale@antoniotesoro.it

Antonio Tesoro

Avvocato civilista, esperto di diritto delle nuove tecnologie del web, appassionato ed ex praticante di arti marziali, adora la musica e ogni tanto abbraccia una delle sue numerose chitarre. Su Sicilians cura la rubrica Leggi&cavilli, ma non gli dispiacciono le incursioni in altri settori. Raffinato gourmet, disdegna Masterchef Italia e sogna l'edizione statunitense.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *