In aumento i minorenni lasciati dal Comune al PalaNebiolo

Cresce il numero di profughi minorenni sbarcati da soli in Italia e lasciati dal Comune di Messina nella tendopoli.
Ormai si sfiora la cinquantina, ma l'amministrazione accorinti continua a non trovare soluzioni.
La Prefettura è sempre in attesa di una risposta che non arriva e a ogni carico di profughi che sbarca a Messina il numero dei minorenni lasciati in una struttura destinata esclusivamente agli adulti o alle famiglie.
“La competenza è del Comune di Messina -ribadisce Maria Adele Maio, Capo di Gabinetto della Prefettura di Messina. Tutto quello che noi possiamo fare è tenerli d'occhio costantemente e fare in modo che siano seguiti con particolare attenzione, come del resto ci garantisce il gestore”.
A denunciare la vicenda il 12 agosto scorso durante una seduta dell'Aula è stato il consigliere Gino Sturniolo, che ha chiesto soluzioni immediate. L'amministrazione non ha ancora risposto e i minorenni, ragazzi tra i 16 e i 17 anni, continuano ad aspettare nella tendopoli.